La Storia

Il moderno complesso di Borgo Masini è sorto in tempi recenti sulle ceneri di una fabbrica storica, alla quale è legato il passato di Bologna e dell'Italia intera.

Ci riferiamo alla distilleria Buton, nata nel 1820 nel retro di una pasticceria che sorgeva nell'esclusiva zona del Pavaglione e destinata a conquistare una stabile posizione di prestigio nel settore delle bevande alcoliche.

Annunci di Lavoro

La distilleria a vapore, creata dal francese Jean Buton, venne successivamente acquisita dalla famiglia dei Rovinazzi, i quali riuscirono a promuovere in maniera encomiabile i liquori ed i vini aromatici, premiati anche con una medaglia d'oro all'Esposizione Universale di Parigi del 1888.

Un prestigioso riconoscimento, il primo di una lunga serie che ha contraddistinto la storia della fabbrica bolognese, la quale venne ampliata agli inizi del Novecento, avviandosi verso la conquista del mercato mondiale dei liquori.

Dove

L'azienda celebre in tutto il pianeta per la produzione e la commercializzazione di liquori trasferì, infatti, la sua sede principale nel complesso di Borgo Masini, che per tantissimi bolognesi resta legato all'enorme stabilimento dalle alte mura e dall'entrata con impresso il celebre marchio Buton.

Nel 1939 il conte Achille Sassoli de' Bianchi, che nel frattempo aveva acquisito il nobile marchio, creò il brandy Vecchia Romagna, il prodotto che in breve tempo ha trasformato Borgo Masini nel cuore della produzione e del mercato degli alcolici.

Tutti si innamorarono del brandy bolognese che conquistò i soldati americani, arrivati in Italia per combattere la seconda guerra mondiale, e gli italiani, affascinati anche dalla famosissima pubblicità con protagonista Gino Cervi, altro bolognese doc.

Bologna - La citta', i monumenti, l'universita', la cucina e i personaggi illustri. Ritratto di una citta' ritenuta in Italia tra le piu' accoglienti e ricche di attrazioni non a caso ai vertici di tutte le classifiche sulla qualita' della vita.
http://www.bolognaonline.it

Bologna - Le caratteristiche salienti di una citta' accogliente e sempre capace di sorprendere: i portici, la cucina, le curiosita'e gli angoli da scoprire al di fuori dei consueti riferimenti suggeriti dalle guide turistiche.
http://www.bolognabologna.it

Bologna e Provincia - Bologna e Provincia è il portale in cui troverai tutto sulla provincia, istituzioni, cultura, sport, divertimento, lavoro, trasporti, informazioni utili e i migliori consigli commerciali.
http://www.bolognaeprovincia.it

Castenaso - storia e pricipali attrattive artistico culturali del grosso centro della pianura bolognese situato sulle rive del torrente Idice proprio sulla via san Vitale che collega Bologna alla bassa pianura Ravennate.
http://www.castenaso.com

Castel San Pietro Terme - Con oltre 20000 abitanti e' uno dei comuni piu' importanti della periferia bolognese; centro agricolo ed industriale e pregevole stazione termale si trova alla sinistra del fiume Sillaro.
http://www.castelsanpietroterme.net

Castel Guelfo - Portale dedicato al comune di Castel Guelfo, in provincia di Bologna, con informazioni sulla cittadina, notizie storiche e gli eventi locali.
http://www.castelguelfo.it