Il complesso di Borgo Masini è stato edificato in tempi recenti in una delle zone più strategiche di Bologna, in prossimità dell'antico centro storico, della stazione e del polo fieristico.
Il Borgo prende il nome dal viale sul quale sorge, una strada ad alta viabilità che non prevede limitazioni al traffico, venendo così ad essere una delle arterie principali di Bologna, un nodo nevralgico per moltissime persone.
I moderni palazzi sorgono nelle vicinanze di via Stalingrado, la strada che porta alla Fiera di Bologna, una vasta area moderna e perfettamente attrezzata, la quale ospita nel corso dell'anno diversi eventi di rilievo mondiale.
Diciotto padiglioni accolgono infatti rassegne, mostre, meeting, esposizioni ed eventi ai quali partecipano persone provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo.
Borgo Masini si trova, inoltre, a pochi metri dalla stazione e dall'autostazione, altri luoghi fondamentali per la città, per i turisti e per i pendolari.
Come noto, la stazione di Bologna è uno dei punti nevralgici del sistema ferroviario italiano, rappresentando per eccellenza il collegamento tra il nord e il sud del nostro paese ed accogliendo di conseguenza ogni giorno migliaia di passeggeri.
Ugualmente essenziale è l'autostazione, punto d'arrivo e di partenza di corriere e pullman che collegano il centro di Bologna alla periferia, ai comuni limitrofi ed anche a nazioni europee.
Borgo Masini è nei pressi del centro storico della città, a pochi passi da via Irnerio, dallo storico mercato della Piazzola e dalla zona universitaria, animata da giovani locali, librerie e musei.
Dalla centrale via Irnerio si raggiunge, inoltre, il centro di Bologna, con le sue torri, il caratteristico dedalo di antiche vie, i suoi negozi, i ristoranti e le tante offerte culturali della città nota come la Dotta.
Bologna - La citta', i monumenti, l'universita', la cucina e i personaggi illustri. Ritratto di una citta' ritenuta in Italia tra le piu' accoglienti e ricche di attrazioni non a caso ai vertici di tutte le classifiche sulla qualita' della vita.
http://www.bolognaonline.it
Bologna - Le caratteristiche salienti di una citta' accogliente e sempre capace di sorprendere: i portici, la cucina, le curiosita'e gli angoli da scoprire al di fuori dei consueti riferimenti suggeriti dalle guide turistiche.
http://www.bolognabologna.it
Bologna e Provincia - Bologna e Provincia è il portale in cui troverai tutto sulla provincia, istituzioni, cultura, sport, divertimento, lavoro, trasporti, informazioni utili e i migliori consigli commerciali.
http://www.bolognaeprovincia.it
Castenaso - storia e pricipali attrattive artistico culturali del grosso centro della pianura bolognese situato sulle rive del torrente Idice proprio sulla via san Vitale che collega Bologna alla bassa pianura Ravennate.
http://www.castenaso.com
Castel San Pietro Terme - Con oltre 20000 abitanti e' uno dei comuni piu' importanti della periferia bolognese; centro agricolo ed industriale e pregevole stazione termale si trova alla sinistra del fiume Sillaro.
http://www.castelsanpietroterme.net
Castel Guelfo - Portale dedicato al comune di Castel Guelfo, in provincia di Bologna, con informazioni sulla cittadina, notizie storiche e gli eventi locali.
http://www.castelguelfo.it